Show Navigation
Migranti_Ex-Moi - Torino_Lingotto All Galleries
Download

Assemblea_Migrante (Ex-Moi)

56 images Created 30 Apr 2013

Sabato 30 marzo 2013, circa duecento profughi dell'emergenza Nord Africa occupano alcune delle palazzine dell'Ex-Moi o villaggio olimpico a Torino. È la reazione alle fragili risposte del mondo politico ad una difficile situazione sociale ed umanitaria. Durante le Primavere Arabe nel Maghreb e nel Medio Oriente (2011) molti profughi sono costretti a scappare da paesi attraversati da guerre e violenze. Non solo, ma numerosi sono quelli che, in particolare dalla Libia, vengono costretti sotto minacce a raggiungere le coste italiane. Si tratta della ritorsione di Gheddafi dopo l'ingresso in guerra della NATO. I migranti che giungono sulle coste italiane sono divisi dal Ministero dell'Interno fra le diverse regioni ed affidati ad una gestione spesso carente. I fondi erogati per l'assistenza ed i servizi raggiungono solo in minima parte gli obiettivi di insegnamento e formazione professionale che si erano prefissi. Dopo due anni di gestioni altalenanti, ad inizio primavera 2013, la regione Piemonte decide di concludere quest'esperienza chiudendo i centri che avevano ospitato i migranti ed offrendo 500 euro a persona. Dopo alcune settimane di sistemazioni precarie un gruppo occupa quindi le palazzine dell'Ex-Moi. Cominciano giornate di inserimento negli appartamenti e nelle stanze che furono dei più grandi atleti del mondo durante le olimpiadi di Torino 2006, ma anche momenti di assemblee e di manifestazioni. Nella galleria sono presenti le immagini che afferiscono a questa seconda categoria. Si tratta nello specifico della manifestazione che da Torino Lingotto ha portato i profughi alla stazione di Porta Nuova e da qui a piazza Castello e al Teatro Regio, in cui una delegazione è stata accolta, dopo una lunga mediazione, dal sindaco Piero Fassino e dalla presidente della camera Laura Boldrini, sullo sfondo dell'inaugurazione della Biennale della Democrazia; ci sono poi le due manifestazioni all'anagrafe centrale con gli incontri coll'assessore Stefano Gallo; le attività assembleari negli spazi comuni delle palazzine; infine il pranzo del 25 aprile, voluto dalla sezione ANPI Nizza-Lingotto e quello No Tav del 28 aprile.

Loading ()...

  • I migranti delle palazzine olimpiche dell'ex-moi, occupano -simbolicamente- per la terza volta l'anagrafe centrale di Torino, per rivendicare la necessità della residenza e per poter quindi accedere ai servizi di base.
    Manife_MigrantiAU01.jpg
  • I migranti delle palazzine olimpiche dell'ex-moi, occupano -simbolicamente- per la terza volta l'anagrafe centrale di Torino, per rivendicare la necessità della residenza e per poter quindi accedere ai servizi di base.
    Manife_MigrantiAU02.jpg
  • I migranti delle palazzine olimpiche dell'ex-moi, occupano -simbolicamente- per la terza volta l'anagrafe centrale di Torino, per rivendicare la necessità della residenza e per poter quindi accedere ai servizi di base.
    Manife_MigrantiAU03.jpg
  • I migranti delle palazzine olimpiche dell'ex-moi, occupano -simbolicamente- per la terza volta l'anagrafe centrale di Torino, per rivendicare la necessità della residenza e per poter quindi accedere ai servizi di base.
    Manife_MigrantiAU04.jpg
  • I migranti delle palazzine olimpiche dell'ex-moi, occupano -simbolicamente- per la terza volta l'anagrafe centrale di Torino, per rivendicare la necessità della residenza e per poter quindi accedere ai servizi di base.
    Manife_MigrantiAU05.jpg
  • I migranti delle palazzine olimpiche dell'ex-moi, occupano -simbolicamente- per la terza volta l'anagrafe centrale di Torino, per rivendicare la necessità della residenza e per poter quindi accedere ai servizi di base.
    Manife_MigrantiAU06.jpg
  • Nell'immagine l'assessore Stefano Gallo, Servizi Civici, mentre si allontana dal tavolo con i rappresentanti dei migranti. I migranti delle palazzine olimpiche dell'ex-moi, occupano -simbolicamente- per la terza volta l'anagrafe centrale di Torino, per rivendicare la necessità della residenza e per poter quindi accedere ai servizi di base.
    Manife_MigrantiAU07.jpg
  • I migranti delle palazzine olimpiche dell'ex-moi, occupano -simbolicamente- per la terza volta l'anagrafe centrale di Torino, per rivendicare la necessità della residenza e per poter quindi accedere ai servizi di base.
    Manife_MigrantiAU08.jpg
  • I migranti delle palazzine olimpiche dell'ex-moi, occupano -simbolicamente- per la terza volta l'anagrafe centrale di Torino, per rivendicare la necessità della residenza e per poter quindi accedere ai servizi di base.
    Manife_MigrantiAU09.jpg
  • I migranti delle palazzine olimpiche dell'ex-moi, occupano -simbolicamente- per la terza volta l'anagrafe centrale di Torino, per rivendicare la necessità della residenza e per poter quindi accedere ai servizi di base.
    Manife_MigrantiAU10.jpg
  • I migranti delle palazzine olimpiche dell'ex-moi, occupano -simbolicamente- per la terza volta l'anagrafe centrale di Torino, per rivendicare la necessità della residenza e per poter quindi accedere ai servizi di base. Nell'immagine, al termine della tavola rotonda fra le istituzioni cittadine e i rappresentanti dei migranti, questi ultimi vengono recensiti dagli addetti del comune. Un primo passo per accedere alla residenza, di cui non hanno ancora sicurezza.
    Manife_MigrantiAU11.jpg
  • I migranti delle palazzine olimpiche dell'ex-moi, occupano -simbolicamente- per la terza volta l'anagrafe centrale di Torino, per rivendicare la necessità della residenza e per poter quindi accedere ai servizi di base. Nell'immagine, al termine della tavola rotonda fra le istituzioni cittadine e i rappresentanti dei migranti, questi ultimi vengono recensiti dagli addetti del comune. Un primo passo per accedere alla residenza, di cui non hanno ancora sicurezza.
    Manife_MigrantiAU12.jpg
  • Manifestazione durante l'inaugurazione della Biennale Democrazia. Inizio del corteo, all'esterno delle palazzine occupate di via Goridano Bruno. Torino, 10-04-'13.
    Manife_Migranti01.jpg
  • Manifestazione durante l'inaugurazione della Biennale Democrazia. Inizio del corteo nei pressi delle palazzine occupate di via Giordano bruno. Torino, 10-04-'13.
    Manife_Migranti02.jpg
  • Manifestazione durante l'inaugurazione della Biennale Democrazia. Inizio del corteo nei pressi delle palazzine occupate di via Giordano bruno. Torino, 10-04-'13.
    Manife_Migranti03.jpg
  • Manifestazione durante l'inaugurazione della Biennale Democrazia. Il corteo nella stazione di Porta Nuova. Torino, 10-04-'13. I migranti delle palazzine olimpiche dell'ex-moi, occupano -simbolicamente- per la terza volta l'anagrafe centrale di Torino, per rivendicare la necessità della residenza e per poter quindi accedere ai servizi di base.
    Manife_Migranti04.jpg
  • Manifestazione durante l'inaugurazione della Biennale Democrazia. Il corteo nella stazione di Porta Nuova. Torino, 10-04-'13.
    Manife_Migranti05.jpg
  • Manifestazione dei migranti dell'Ex-Moi nel centro di Torino in contemporanea all'inaugurazione della Biennale Democrazia. Torino, 10-04-'13.
    Manife_Migranti06.jpg
  • Manifestazione dei migranti dell'Ex-Moi nel centro di Torino in contemporanea all'inaugurazione della Biennale Democrazia. Torino, 10-04-'13.
    Manife_Migranti07.jpg
  • Manifestazione dei migranti dell'Ex-Moi. Arrivo del corteo in piazza Castello, di fronte al Teatro Regio. La piazza è divisa da un'ingente numero di forze dell'ordine che impedisce il passaggio alla zona destinata alla Biennale Democrazia. Sullo sfondo la Mole Antonelliana e la Gran Madre, due simboli storici del capoluogo piemontese. Torino, 10-04-'13.
    Manife_Migranti08.jpg
  • Alcuni rappresentanti del mondo politico africano passano accanto alla delegazione dei migranti nel Teatro Regio. L'inaugurazione della Biennale Democrazia è l'occasione per l'incontro con Laura Boldrini, presidente della Camera e Piero Fassino sindaco di Torino che avviene a breve. Torino, 10-04-'13.
    Manife_Migranti09.jpg
  • La delegazione dei migranti attende il ricevimento con Laura Boldrini e Piero Fassino. Torino, 10-04-'13.
    Manife_Migranti10.jpg
  • Al termine dell'incontro con Laura Boldrini e Piero Fassino, i migranti raccontano ai giornalisti le ragioni del loro dissenso rispetto alle risposte offerte loro. Torino, 10-04-'13.
    Manife_Migranti11.jpg
  • I manifestanti in piazza Castello dopo l'incontro tra la loro delegazione e la presidente della camera Laura Boldrini.<br />
Torino, 10-04-'13.
    Manife_Migranti12.jpg
  • Manifestazione dei migranti dell'Ex-Moi nel centro di Torino in contemporanea all'inaugurazione della Biennale Democrazia. Nell'immagine i preparativi per il corteo all'interno delle palazzine. Torino, 10-04-'13.
    Manife_Migranti13.jpg
  • Manifestazione dei migranti dell'Ex-Moi nel centro di Torino in contemporanea all'inaugurazione della Biennale Democrazia. Nell'immagine i preparativi per il corteo all'interno delle palazzine. Torino, 10-04-'13.
    Manife_Migranti14.jpg
  • Manifestazione dei migranti dell'Ex-Moi nel centro di Torino in contemporanea all'inaugurazione della Biennale Democrazia. Nell'immagine i preparativi per il corteo all'interno delle palazzine. Torino, 10-04-'13.
    Manife_Migranti15.jpg
  • Manifestazione dei migranti dell'Ex-Moi nel centro di Torino in contemporanea all'inaugurazione della Biennale Democrazia. Nell'immagine i preparativi per il corteo all'interno delle palazzine. Torino, 10-04-'13.
    Manife_Migranti16.jpg
  • Attesa alla banchina prima dell'inizio della manifestazione per richiedere la residenza in anagrafe. Torino, 24-04-'13.
    Manife_Migranti17.jpg
  • Manifestazione migranti per la residenza presso l'anagrafe. Torino, 24-04-'13.
    Manife_Migranti18.jpg
  • Prima manifestazione dei migranti all'anagrafe centrale di Torino per richiedere la residenza presso le palazzine del villaggio olimpico. Il corteo è giunto fino all'interno degli uffici comunali senza bloccarne le procedure ed attendendo un incontro con le istituzioni. Torino, 19-04-'13.
    Manife_Migranti19.jpg
  • Prima manifestazione dei migranti all'anagrafe centrale di Torino per richiedere la residenza presso le palazzine del villaggio olimpico. Il corteo è giunto fino all'interno degli uffici comunali senza bloccarne le procedure ed attendendo un incontro con le istituzioni. Torino, 19-04-'13.
    Manife_Migranti20.jpg
  • Manifestazione migranti per la residenza presso l'anagrafe. Gli sguardi di alcuni passeggeri su un autobus. Torino, 24-04-'13.
    Manife_Migranti21.jpg
  • Prima manifestazione dei migranti all'anagrafe centrale di Torino per richiedere la residenza presso le palazzine del villaggio olimpico. Il corteo è giunto fino all'interno degli uffici comunali senza bloccarne le procedure ed attendendo un incontro con le istituzioni. Nell'immagine il momento di dialogo fra l'assessore Gallo e i migranti. Torino, 19-04-'13.
    Manife_Migranti22.jpg
  • Manifestazione dei migranti all'anagrafe centrale di Torino per richiedere la residenza presso le palazzine del villaggio olimpico. Dopo un primo corteo concluso con un incontro informale fra manifestanti e l'assessore Gallo, si è scelta una seconda giornata in cui una delegazione avrebbe discusso direttamente con l'assessore a porte chiuse. Nell'immagine il momento dell'incontro. Torino, 24-04-'13.
    Manife_Migranti23.jpg
  • Prima manifestazione dei migranti all'anagrafe centrale di Torino per richiedere la residenza presso le palazzine del villaggio olimpico. Il corteo è giunto fino all'interno degli uffici comunali senza bloccarne le procedure ed attendendo un incontro con le istituzioni. Torino, 19-04-'13.
    Manife_Migranti24.jpg
  • Momento assembleare presso le palazzine occupate dell'Ex-Moi in via Giordano Bruno. Torino, 19-04-'13.
    Manife_Migranti25.jpg
  • Manifestazione dei migranti all'anagrafe centrale di Torino per richiedere la residenza presso le palazzine del villaggio olimpico. Il corteo è giunto fino all'interno degli uffici comunali senza bloccarne le procedure ed attendendo un incontro con le istituzioni. Torino, 19-04-'13.
    Manife_Migranti26.jpg
  • Manifestazione dei migranti all'anagrafe centrale di Torino per richiedere la residenza presso le palazzine del villaggio olimpico. Dopo un primo corteo concluso con un incontro informale fra manifestanti e l'assessore Gallo, si è scelta una seconda giornata in cui una delegazione avrebbe discusso direttamente con l'assessore a porte chiuse. Nell'immagine i momenti successivi all'incontro. Torino, 24-04-'13.
    Manife_Migranti27.jpg
  • Prima manifestazione dei migranti all'anagrafe centrale di Torino per richiedere la residenza presso le palazzine del villaggio olimpico. Il corteo è giunto fino all'interno degli uffici comunali senza bloccarne le procedure ed attendendo un incontro con le istituzioni. Uscita dall'anagrafe la manifestazione si è diretta verso Porta Palazzo e conclusa alle Porte Palatine. Torino, 19-04-'13.
    Manife_Migranti28.jpg
  • Momento assembleare presso le palazzine occupate dell'Ex-Moi in via Giordano Bruno. Torino, 19-04-'13.
    Manife_Migranti29.jpg
  • Momento assembleare presso le palazzine occupate dell'Ex-Moi in via Giordano Bruno. Torino, 19-04-'13.
    Manife_Migranti30.jpg
  • Momento di assemblea presso le palazzine occupate dell'Ex-Moi in via Giordano Bruno. Una troupe televisiva francese compie alcune riprese ed interviste. Torino, 29-04-'13.
    Manife_Migranti31.jpg
  • Pranzo No Tav presso le palazzine occupate dell'Ex-Moi. Torino, 28-04-'13.
    Manife_Migranti32.jpg
  • Il 25 aprile, giorno di liberazione dell'Italia dall'occupazione nazi-fascista, l'ANPI Nizza-Lingotto promuove un pranzo presso le palazzine occupate dell'ex villaggio olimpico con i migranti dell'emergenza Nord Africa. <br />
Torino, 25-4-'13
    Manife_Migranti33.jpg
  • Il 25 aprile, giorno di liberazione dell'Italia dall'occupazione nazi-fascista, l'ANPI Nizza-Lingotto promuove un pranzo presso le palazzine occupate dell'ex villaggio olimpico con i migranti dell'emergenza Nord Africa. <br />
Torino, 25-4-'13
    Manife_Migranti34.jpg
  • Il 25 aprile, giorno di liberazione dell'Italia dall'occupazione nazi-fascista, l'ANPI Nizza-Lingotto promuove un pranzo presso le palazzine occupate dell'ex villaggio olimpico con i migranti dell'emergenza Nord Africa. <br />
Torino, 25-4-'13
    Manife_Migranti35.jpg
  • Il 25 aprile, giorno di liberazione dell'Italia dall'occupazione nazi-fascista, l'ANPI Nizza-Lingotto promuove un pranzo presso le palazzine occupate dell'ex villaggio olimpico con i migranti dell'emergenza Nord Africa. <br />
Torino, 25-4-'13
    Manife_Migranti36.jpg
  • Pranzo No Tav presso le palazzine occupate dell'Ex-Moi. Torino, 28-04-'13.
    Manife_Migranti37.jpg
  • Pranzo No Tav presso le palazzine occupate dell'Ex-Moi. Torino, 28-04-'13.
    Manife_Migranti38.jpg
  • Pranzo No Tav presso le palazzine occupate dell'Ex-Moi. Torino, 28-04-'13.
    Manife_Migranti39.jpg
  • Manife_Migranti40.jpg
  • Pranzo No Tav presso le palazzine occupate dell'Ex-Moi. Torino, 28-04-'13.
    Manife_Migranti41.jpg
  • Pranzo No Tav presso le palazzine occupate dell'Ex-Moi. Torino, 28-04-'13.
    Manife_Migranti42.jpg
  • Pranzo No Tav presso le palazzine occupate dell'Ex-Moi. Torino, 28-04-'13.
    Manife_Migranti43.jpg
  • Momento assembleare presso le palazzine occupate dell'Ex-Moi in via Giordano Bruno. Torino,
    Manife_Migranti44.jpg
View: 100 | All
  • Facebook
  • Twitter
x

MATTEO MONTALDO

  • About
  • Contact
  • ARCHIVE
    • All Galleries
    • Search
    • Cart
    • Lightbox
    • Client Area