Show Navigation
Migranti_Ex-Moi - Torino_Lingotto All Galleries
Download

ex-moi migrants

64 images Created 7 May 2013

Sabato 30 marzo 2013, circa duecento profughi dell'emergenza Nord Africa occupano due palazzine dell'Ex-Moi, le costruzioni del villaggio olimpico vicino alla stazione Lingotto di Torino.
È la reazione alle fragili risposte del mondo politico ad una difficile situazione sociale ed umanitaria.

Dietro a questo gesto si cela infatti una storia più che un semplice fatto di cronaca locale. Il primo capitolo è datato 2011, anno in cui si scatenano le primavere arabe.
Uomini e donne sono costretti ad abbandonare il nord africa; spinti al largo da violenze e minacce dopo viaggi estenuanti giungono in Italia. Si tratta della ritorsione di Mu'hammar Gheddafi a seguito dell'ingresso in guerra della NATO. I migranti sbarcati in Sicilia vengono assistiti e assegnati dal Ministero dell'Interno alle diverse regioni ed affidati ad una gestione spesso carente.

I siti abitativi scelti veicolano spesso in modo casuale la possibilità di integrazione offerta a queste persone in base alla loro maggiore o minore centralità nella geografia gattopardiana del Bel Paese.
I servizi socio-assistenziali italiani raggiungono solo in minima parte gli obiettivi prefissi in partenza: la formazione professionale e l'insegnamento della lingua non includono, ma limitano l'integrazione costringendo le persone ad un limbo civile frutto di altalenanti gestioni.

Ad inizio primavera 2013 si conclude, come da programma ministeriale, l'Emergenza Nord Africa, che termina con la chiusura dei centri d'accoglienza; o, per meglio dire, si posticipa la chiusura di qualche settimana per individuare l'epilogo ad un nodo gordiano di difficile soluzione.

La regione Piemonte garantisce 500 euro a persona, una liquidazione per essere usciti dai siti che per due anni sono stati parcheggio temporaneo per centinaia di persone.

Dopo alcune settimane di sistemazioni precarie un gruppo di migranti, occupa quindi le palazzine dell'Ex-Moi. Cominciano giornate di inserimento negli appartamenti e nelle stanze che furono dei più grandi atleti del mondo durante le olimpiadi di Torino 2006, e momenti di assemblee e di manifestazioni per rivendicare i diritti che sono stati negati loro nel corso del tempo.

La coabitazione all'interno delle palazzine non è questione immediata, basti pensare che si parla all'incirca di una ventina di etnie differenti poste sullo stesso pianerottolo o nello stesso cortile; inoltre, a seguito delle numerose richieste di ingresso, il 7 aprile 2013 è stata occupata una terza palazzina, accrescendo il lavoro di gestione ed organizzazione delle numerose realtà sociali che si occupano della situazione al villaggio olimpico.

In questa galleria sono rappresentati i volti dei quasi quattrocento occupanti dell'Ex-Moi e alcuni scorci quotidiani presso questo complesso edilizio. È la storia di una contingenza storica in divenire, che racchiude molte narrazioni individuali, è una storia che accomuna diverse storie in corso d'opera.

Loading ()...

  • Un ragazzo sulle scale di ingresso di una delle palazzine occupate.
    Migranti_Ex-Moi01.jpg
  • Un ragazzo nel cortile delle ex palazzine olimpiche occupate.
    Migranti_Ex-Moi02.jpg
  • Una coppia con un amico, interno ex palazzine olimpiche occupate.
    Migranti_Ex-Moi03.jpg
  • Un ragazzo nei pressi dell'ingresso delle ex palazzine olimpiche occupate.
    Migranti_Ex-Moi04.jpg
  • Ingresso delle ex palazzine olimpiche occupate. In alto campeggia il cartello col nome della via dove sorgono: via Giordano Bruno
    Migranti_Ex-Moi05.jpg
  • Vista delle ex palazzine olimpiche (sulla sinistra) dalla passerella olimpica di Torino 2006.
    Migranti_Ex-Moi06.jpg
  • Particolari delle palazzine olimpiche dell'ex moi.
    Migranti_Ex-Moi07.jpg
  • La scritta Torino 2006 riflessa su un vetro. Interno ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi08.jpg
  • Alcuni migranti giocano a calcio nel cortile di ingresso delle ex palazzine olimpiche ti Torino. Poco oltre Via Giordano Bruno.
    Migranti_Ex-Moi09.jpg
  • Alcuni migranti aspettano di ricevere il pasto. Nelle ex palazzine olimpiche lavorano a titolo gratuito alcune associazioni e volontari che forniscono cibo e beni di prima necessità.
    Migranti_Ex-Moi10.jpg
  • Interno delle ex palazzine olimpiche: due ragazzi sahariani guardano la televisione.
    Migranti_Ex-Moi11.jpg
  • Un ragazzo prepara il thè. Interno ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi12.jpg
  • Un ragazzo si improvvisa barbiere nel bagno di una delle ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi13.jpg
  • Un ragazzo guarda la televisione durante il pasto. Sullo sfondo un grande orologio da parete.
    Migranti_Ex-Moi14.jpg
  • Un ragazzo trasporta un piano cottura sulle scale di una delle ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi15.jpg
  • Momento di preghiera sul tetto di una delle palazzine dell'ex moi.
    Migranti_Ex-Moi16.jpg
  • Migranti ritratti sul tetto di una delle palazzine dell'ex moi. Sullo sfondo la passerella olimpica.
    Migranti_Ex-Moi17.jpg
  • Ritratto di ragazzo. Interno ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi18.jpg
  • Ragazzo col pc. Interno ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi19.jpg
  • Ritratto di migrante sul letto. Interno ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi20.jpg
  • Ritratto di ragazzo su coperte. Interno ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi21.jpg
  • Un ragazzo mostra i suoi documenti. Interno ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi22.jpg
  • Ritratto di migrante su divano. Piano terra ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi23.jpg
  • Un ragazzo studia italiano su alcuni libri. Interno ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi24.jpg
  • Migranti_Ex-Moi25.jpg
  • Ritratto di ragazzo. Molte delle divisioni in alluminio sono state tolte col prolungarsi dell'occupazione. Cortile ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi26.jpg
  • Un uomo cucina con una piastra elettrica. Iterno delle ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi27.jpg
  • Un ragazzo sorride ironico dopo la distribuzione del pasto. Esterno ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi28.jpg
  • Ritratto di migrante. Interno ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi29.jpg
  • Ritratto di migranti nell'androne di una delle palazzine olimpiche. Le aree comuni degli edifici sono sprovviste di energia elettrica contrariamente ai singoli interni.
    Migranti_Ex-Moi30.jpg
  • Ragazzi ridono. Interno di una delle sale di stoccaggio di beni e merci, ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi31.jpg
  • Ritratto di migranti. Esterno ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi32.jpg
  • Momento di attesa prima di un'assemblea. Un ragazzo gioca a calcio. Interno ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi33.jpg
  • Un uomo bengalese dorme. Interno ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi34.jpg
  • Assemblea. Durante i primi mesi dell'occupazione delle ex palazzine olimpiche i momenti di riunione fra gli occupanti e i volontari sono molto frequenti.
    Migranti_Ex-Moi35.jpg
  • Mano, vista interno androne ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi36.jpg
  • Un ragazzo si affaccia dalla finestra di una delle ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi37.jpg
  • Alcuni migrnti giocano a calcio nel cortile d'ingresso delle ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi38.jpg
  • Alcuni migrnti giocano a calcio nel cortile d'ingresso delle ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi39.jpg
  • Ritratto di migrante con computer. Interno ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi40.jpg
  • Un ragazzo Touareg ascolta musica e prende appunti. Cortile d'ingresso ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi41.jpg
  • Un ragazzo stira i propri vestiti. Interno ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi42.jpg
  • Interno della sala di stoccaggio di beni e materiali comuni. Ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi43.jpg
  • Registrazione dei migranti. Uno dei temi più complessi dell'occupazione delle palazzine è la registrazione ed il controllo delle persone presenti nel complesso di edifici.
    Migranti_Ex-Moi44.jpg
  • Preparazione del thè. Interno ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi45.jpg
  • Interno della sala di stoccaggio di beni e materiali comuni. Ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi46.jpg
  • Interno della sala di stoccaggio di beni e materiali comuni. Ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi47.jpg
  • Interno della sala di stoccaggio di beni e materiali comuni. Ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi48.jpg
  • Un ragazzo si lava i denti. Interno ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi49.jpg
  • Momento di preghiera. Interno ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi50.jpg
  • Pulizia di una delle stanze delle ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi52.jpg
  • Televisione, interno palazzine. Sul balcone due ragazzi chiacchierano.
    Migranti_Ex-Moi53.jpg
  • Una donna di passaggio osserva i migranti di una delle ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi54.jpg
  • Alcuni ragazzi giocano. Interno ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi55.jpg
  • Un ragazzo legge La Stampa. Esterno cortile ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi56.jpg
  • Una ragazza gioca con un bambino. Esterno cortile ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi57.jpg
  • Alcuni ragazzi si iscrivono al corso di inglese. Esterno cortile ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi58.jpg
  • Preparazione di un pasto. Interno ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi59.jpg
  • Distribuzione del thè.
    Migranti_Ex-Moi60.jpg
  • Ritratto di bambina. Sul muro si scorgono alcuni fogli che illustrano la situazione dei migranti e richiedenti asilo in Italia.
    Migranti_Ex-Moi61.jpg
  • Vista di una delle ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi62.jpg
  • Ritratto di ragazzo nel cortile. Ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi63.jpg
  • Migranti_Ex-Moi64.jpg
  • Un ragazzo sulle scale di ingresso di una delle palazzine occupate.
    Migranti_Ex-Moi65.jpg
View: 100 | All
  • Facebook
  • Twitter
x

MATTEO MONTALDO

  • About
  • Contact
  • ARCHIVE
    • All Galleries
    • Search
    • Cart
    • Lightbox
    • Client Area