Show Navigation

Search Results

Refine Search
Match all words
Match any word
Prints
Personal Use
Royalty-Free
Rights-Managed
(leave unchecked to
search all images)
{ 19 images found }

Loading ()...

  • Petra Taddei, 25 anni, studia Scienze Politiche, consigliera di circoscrizione quartiere 2 a Firenze. “La sinistra di oggi non è più quella degli anni '70, in cui si divideva il mondo in buoni e cattivi. Il Pd esprime una sinistra meno radicata nel passato, più aperta all'ascolto. [...] La sfiducia giovani nei confronti della politica dipende in parte da un disinteresse generale e in parte dalla disillusione per le promesse non mantenute: l'insicurezza sul lavoro ci ha reso più apatici, meno propensi ad avere coraggio, forse anche sfrontatezza, insomma ad avere paura di metterci la faccia su certe cause”. Vie Nuove, già sede PCI ora PD Firenze. | Petra Taddei, 25 years old, student of Political Science and councilwoman in one neighborhood in Florence. Vie Nuove historical party headquarter of Partito Comunista Italiano and now of Partito Democratico, Firenze.
    2018Feb02_sedi_partiti_politici_pd_1...jpg
  • Petra Taddei, 25 anni, studia Scienze Politiche, consigliera di circoscrizione quartiere 2 a Firenze. “La sinistra di oggi non è più quella degli anni '70, in cui si divideva il mondo in buoni e cattivi. Il Pd esprime una sinistra meno radicata nel passato, più aperta all'ascolto. [...] La sfiducia giovani nei confronti della politica dipende in parte da un disinteresse generale e in parte dalla disillusione per le promesse non mantenute: l'insicurezza sul lavoro ci ha reso più apatici, meno propensi ad avere coraggio, forse anche sfrontatezza, insomma ad avere paura di metterci la faccia su certe cause”. Vie Nuove, già sede PCI ora PD Firenze. | Petra Taddei, 25 years old, student of Political Science and councilwoman in one neighborhood in Florence. Vie Nuove historical party headquarter of Partito Comunista Italiano and now of Partito Democratico, Firenze.
    2018Feb02_sedi_partiti_politici_pd_1...jpg
  • Interno della sede del PD di Vie Nuove, Firenze. Il Circolo Vie Nuove è una "casa del popolo" nata agli inizi degli anni 50 per volontà di cittadini da poco usciti dalla Resistenza. Rappresentava in città, nel quartiere di Gavinana, un centro di aggregazione sociale e culturale. Per anni fulcro del dibattito politico della sinistra italiana e del Partito Comunista, divenne nel 1966, anno dell'alluvione, un centro organizzativo per l'aiuto ai cittadini alluvionati, anticipando di fatto la successiva costituzione dei Consigli di Quartiere. Oggi il Circolo, affiliato all'ARCI, svolge in Firenze un'attività sociale, culturale e politica. Oltre ad altre realtà come Libera, Vie nuove ospita la sede di un Circolo del Partito Democratico. | Partito Democratico party headquarters in Firenze. Vie Nuove is a “People's House” that was born at the beginning of '50 after the WWII and the Italian Resistance Movement. It was a cultural and social centre for the neighbourhood. For many years it was also a benchmark for the Partito Comunista Italiano and other leftist political movements. During the flood of 1966 in Firenze it becomes an assistance centre for citizens. Nowadays Vie Nuove is an ARCI (Associazione Ricreativa e Culturale Italiana): inside there are also many associations and a party headquarter of Partito Democratico.
    2018Feb03_sedi_partiti_politici_pd_1...jpg
  • Interno della sede del PD di Vie Nuove, Firenze. Il Circolo Vie Nuove è una "casa del popolo" nata agli inizi degli anni 50 per volontà di cittadini da poco usciti dalla Resistenza. Rappresentava in città, nel quartiere di Gavinana, un centro di aggregazione sociale e culturale. Per anni fulcro del dibattito politico della sinistra italiana e del Partito Comunista, divenne nel 1966, anno dell'alluvione, un centro organizzativo per l'aiuto ai cittadini alluvionati, anticipando di fatto la successiva costituzione dei Consigli di Quartiere. Oggi il Circolo, affiliato all'ARCI, svolge in Firenze un'attività sociale, culturale e politica. Oltre ad altre realtà come Libera, Vie nuove ospita la sede di un Circolo del Partito Democratico. | Partito Democratico party headquarters in Firenze. Vie Nuove is a “People's House” that was born at the beginning of '50 after the WWII and the Italian Resistance Movement. It was a cultural and social centre for the neighbourhood. For many years it was also a benchmark for the Partito Comunista Italiano and other leftist political movements. During the flood of 1966 in Firenze it becomes an assistance centre for citizens. Nowadays Vie Nuove is an ARCI (Associazione Ricreativa e Culturale Italiana): inside there are also many associations and a party headquarter of Partito Democratico.
    2018Feb03_sedi_partiti_politici_pd_1...jpg
  • Francesca Bertini, 20 anni, responsabile Diritti dei Giovani Democratici Firenze città metropolitana “Molti giovani non votano perché i temi di cui si occupa la politica non sono quelli che stanno davvero loro a cuore. [...] Dicono che siamo la generazione degli sdraiati ma io credo che il nostro impegno dimostri il contrario: prima pensavo che fare militanza volesse dire solo distribuire volantini, invece vuol dire anche poter parlare con chi ha un ruolo al governo e quindi decide. Vuol dire essere parte di una comunità e avere voglia di cambiare le cose seguendo un progetto. [...] La militanza dei nostri nonni era più sentita perché venivano dalla Guerra, c'era da ricostruire l'Italia, c'era cioè la speranza di una società diversa; ma la passione è la stessa che abbiamo noi”. Vie Nuove, già sede PCI ora PD Firenze. | Francesca Bertini, 20 years old, coordinator of Diritti dei Giovani Democratici Firenze. Vie Nuove historical party headquarter of Partito Comunista Italiano and now of Partito Democratico, Firenze.
    2018Feb02_sedi_partiti_politici_pd_1...jpg
  • Stele commemorativa dei caduti per la liberazione durante la seconda guerra mondiale. Esterno della sede del PD di Vie Nuove, Firenze. Il Circolo Vie Nuove è una "casa del popolo" nata agli inizi degli anni 50 per volontà di cittadini da poco usciti dalla Resistenza. Rappresentava in città, nel quartiere di Gavinana, un centro di aggregazione sociale e culturale. Per anni fulcro del dibattito politico della sinistra italiana e del Partito Comunista, divenne nel 1966, anno dell'alluvione, un centro organizzativo per l'aiuto ai cittadini alluvionati, anticipando di fatto la successiva costituzione dei Consigli di Quartiere. Oggi il Circolo, affiliato all'ARCI, svolge in Firenze un'attività sociale, culturale e politica. Oltre ad altre realtà come Libera, Vie nuove ospita la sede di un Circolo del Partito Democratico. | Commemorative stele dedicated to the fallen soldiers of the war against Nazis and Fascists.<br />
Partito Democratico party headquarters in Firenze. Vie Nuove is a “People's House” that was born at the beginning of '50 after the WWII and the Italian Resistance Movement. It was a cultural and social centre for the neighbourhood. For many years it was also a benchmark for the Partito Comunista Italiano and other leftist political movements. During the flood of 1966 in Firenze it becomes an assistance centre for citizens. Nowadays Vie Nuove is an ARCI (Associazione Ricreativa e Culturale Italiana): inside there are also many associations and a party headquarter of Partito Democratico.
    2018Feb03_sedi_partiti_politici_pd_1...jpg
  • Francesca Bertini, 20 anni, responsabile Diritti dei Giovani Democratici Firenze città metropolitana “Molti giovani non votano perché i temi di cui si occupa la politica non sono quelli che stanno davvero loro a cuore. [...] Dicono che siamo la generazione degli sdraiati ma io credo che il nostro impegno dimostri il contrario: prima pensavo che fare militanza volesse dire solo distribuire volantini, invece vuol dire anche poter parlare con chi ha un ruolo al governo e quindi decide. Vuol dire essere parte di una comunità e avere voglia di cambiare le cose seguendo un progetto. [...] La militanza dei nostri nonni era più sentita perché venivano dalla Guerra, c'era da ricostruire l'Italia, c'era cioè la speranza di una società diversa; ma la passione è la stessa che abbiamo noi”. Vie Nuove, già sede PCI ora PD Firenze. | Francesca Bertini, 20 years old, coordinator of Diritti dei Giovani Democratici Firenze. Vie Nuove historical party headquarter of Partito Comunista Italiano and now of Partito Democratico, Firenze.
    2018Feb02_sedi_partiti_politici_pd_1...jpg
  • Francesca Bertini, 20 anni, responsabile Diritti dei Giovani Democratici Firenze città metropolitana “Molti giovani non votano perché i temi di cui si occupa la politica non sono quelli che stanno davvero loro a cuore. [...] Dicono che siamo la generazione degli sdraiati ma io credo che il nostro impegno dimostri il contrario: prima pensavo che fare militanza volesse dire solo distribuire volantini, invece vuol dire anche poter parlare con chi ha un ruolo al governo e quindi decide. Vuol dire essere parte di una comunità e avere voglia di cambiare le cose seguendo un progetto. [...] La militanza dei nostri nonni era più sentita perché venivano dalla Guerra, c'era da ricostruire l'Italia, c'era cioè la speranza di una società diversa; ma la passione è la stessa che abbiamo noi”. Vie Nuove, già sede PCI ora PD Firenze. | Francesca Bertini, 20 years old, coordinator of Diritti dei Giovani Democratici Firenze. Vie Nuove historical party headquarter of Partito Comunista Italiano and now of Partito Democratico, Firenze.
    2018Feb02_sedi_partiti_politici_pd_1...jpg
  • Interno della sede del PD di Vie Nuove, Firenze. Il Circolo Vie Nuove è una "casa del popolo" nata agli inizi degli anni 50 per volontà di cittadini da poco usciti dalla Resistenza. Rappresentava in città, nel quartiere di Gavinana, un centro di aggregazione sociale e culturale. Per anni fulcro del dibattito politico della sinistra italiana e del Partito Comunista, divenne nel 1966, anno dell'alluvione, un centro organizzativo per l'aiuto ai cittadini alluvionati, anticipando di fatto la successiva costituzione dei Consigli di Quartiere. Oggi il Circolo, affiliato all'ARCI, svolge in Firenze un'attività sociale, culturale e politica. Oltre ad altre realtà come Libera, Vie nuove ospita la sede di un Circolo del Partito Democratico. | Partito Democratico party headquarters in Firenze. Vie Nuove is a “People's House” that was born at the beginning of '50 after the WWII and the Italian Resistance Movement. It was a cultural and social centre for the neighbourhood. For many years it was also a benchmark for the Partito Comunista Italiano and other leftist political movements. During the flood of 1966 in Firenze it becomes an assistance centre for citizens. Nowadays Vie Nuove is an ARCI (Associazione Ricreativa e Culturale Italiana): inside there are also many associations and a party headquarter of Partito Democratico.
    2018Feb03_sedi_partiti_politici_pd_1...jpg
  • Interno della sede del PD di Vie Nuove, Firenze. Il Circolo Vie Nuove è una "casa del popolo" nata agli inizi degli anni 50 per volontà di cittadini da poco usciti dalla Resistenza. Rappresentava in città, nel quartiere di Gavinana, un centro di aggregazione sociale e culturale. Per anni fulcro del dibattito politico della sinistra italiana e del Partito Comunista, divenne nel 1966, anno dell'alluvione, un centro organizzativo per l'aiuto ai cittadini alluvionati, anticipando di fatto la successiva costituzione dei Consigli di Quartiere. Oggi il Circolo, affiliato all'ARCI, svolge in Firenze un'attività sociale, culturale e politica. Oltre ad altre realtà come Libera, Vie nuove ospita la sede di un Circolo del Partito Democratico. | Partito Democratico party headquarters in Firenze. Vie Nuove is a “People's House” that was born at the beginning of '50 after the WWII and the Italian Resistance Movement. It was a cultural and social centre for the neighbourhood. For many years it was also a benchmark for the Partito Comunista Italiano and other leftist political movements. During the flood of 1966 in Firenze it becomes an assistance centre for citizens. Nowadays Vie Nuove is an ARCI (Associazione Ricreativa e Culturale Italiana): inside there are also many associations and a party headquarter of Partito Democratico.
    2018Feb02_sedi_partiti_politici_pd_1...jpg
  • Interno della sede del PD di Vie Nuove, Firenze. Il Circolo Vie Nuove è una "casa del popolo" nata agli inizi degli anni 50 per volontà di cittadini da poco usciti dalla Resistenza. Rappresentava in città, nel quartiere di Gavinana, un centro di aggregazione sociale e culturale. Per anni fulcro del dibattito politico della sinistra italiana e del Partito Comunista, divenne nel 1966, anno dell'alluvione, un centro organizzativo per l'aiuto ai cittadini alluvionati, anticipando di fatto la successiva costituzione dei Consigli di Quartiere. Oggi il Circolo, affiliato all'ARCI, svolge in Firenze un'attività sociale, culturale e politica. Oltre ad altre realtà come Libera, Vie nuove ospita la sede di un Circolo del Partito Democratico. | Partito Democratico party headquarters in Firenze. Vie Nuove is a “People's House” that was born at the beginning of '50 after the WWII and the Italian Resistance Movement. It was a cultural and social centre for the neighbourhood. For many years it was also a benchmark for the Partito Comunista Italiano and other leftist political movements. During the flood of 1966 in Firenze it becomes an assistance centre for citizens. Nowadays Vie Nuove is an ARCI (Associazione Ricreativa e Culturale Italiana): inside there are also many associations and a party headquarter of Partito Democratico.
    2018Feb02_sedi_partiti_politici_pd_1...jpg
  • Interno della sede del PD di Vie Nuove, Firenze. Il Circolo Vie Nuove è una "casa del popolo" nata agli inizi degli anni 50 per volontà di cittadini da poco usciti dalla Resistenza. Rappresentava in città, nel quartiere di Gavinana, un centro di aggregazione sociale e culturale. Per anni fulcro del dibattito politico della sinistra italiana e del Partito Comunista, divenne nel 1966, anno dell'alluvione, un centro organizzativo per l'aiuto ai cittadini alluvionati, anticipando di fatto la successiva costituzione dei Consigli di Quartiere. Oggi il Circolo, affiliato all'ARCI, svolge in Firenze un'attività sociale, culturale e politica. Oltre ad altre realtà come Libera, Vie nuove ospita la sede di un Circolo del Partito Democratico. | Partito Democratico party headquarters in Firenze. Vie Nuove is a “People's House” that was born at the beginning of '50 after the WWII and the Italian Resistance Movement. It was a cultural and social centre for the neighbourhood. For many years it was also a benchmark for the Partito Comunista Italiano and other leftist political movements. During the flood of 1966 in Firenze it becomes an assistance centre for citizens. Nowadays Vie Nuove is an ARCI (Associazione Ricreativa e Culturale Italiana): inside there are also many associations and a party headquarter of Partito Democratico.
    2018Feb03_sedi_partiti_politici_pd_1...jpg
  • Da sinistra verso destra: Laura Sparavigna, 24 anni; Alessio Franchino, 27; Francesca Bertini, 20 anni; Petra Taddei, 25; Lorenzo Tinagli, 21. Vie Nuove, già sede PCI ora PD Firenze. | From left to right: Laura Sparavigna, 24 anni; Alessio Franchino, 27; Francesca Bertini, 20 anni; Petra Taddei, 25; Lorenzo Tinagli, 21. Vie Nuove historical party headquarter of Partito Comunista Italiano and now of Partito Democratico, Firenze.
    2018Feb02_sedi_partiti_politici_pd_1...jpg
  • Interno della sede del PD di Vie Nuove, Firenze. Il Circolo Vie Nuove è una "casa del popolo" nata agli inizi degli anni 50 per volontà di cittadini da poco usciti dalla Resistenza. Rappresentava in città, nel quartiere di Gavinana, un centro di aggregazione sociale e culturale. Per anni fulcro del dibattito politico della sinistra italiana e del Partito Comunista, divenne nel 1966, anno dell'alluvione, un centro organizzativo per l'aiuto ai cittadini alluvionati, anticipando di fatto la successiva costituzione dei Consigli di Quartiere. Oggi il Circolo, affiliato all'ARCI, svolge in Firenze un'attività sociale, culturale e politica. Oltre ad altre realtà come Libera, Vie nuove ospita la sede di un Circolo del Partito Democratico. | Partito Democratico party headquarters in Firenze. Vie Nuove is a “People's House” that was born at the beginning of '50 after the WWII and the Italian Resistance Movement. It was a cultural and social centre for the neighbourhood. For many years it was also a benchmark for the Partito Comunista Italiano and other leftist political movements. During the flood of 1966 in Firenze it becomes an assistance centre for citizens. Nowadays Vie Nuove is an ARCI (Associazione Ricreativa e Culturale Italiana): inside there are also many associations and a party headquarter of Partito Democratico.
    2018Feb03_sedi_partiti_politici_pd_1...jpg
  • Tommaso Francioli, 20 anni, segretario dei Giovani Democratici di Scandicci e responsabile Saperi dei Giovani Democratici a Firenze. studente di Giurisprudenza all'Università di Firenze. Vie Nuove, già sede PCI ora PD Firenze. | Tommaso Francioli, 20 years old, Law student at the Università di Firenze. He is the secretary of Giovani Democratici in Scandicci, Vie Nuove historical party headquarter of Partito Comunista Italiano and now of Partito Democratico, Firenze.
    2018Feb02_sedi_partiti_politici_pd_1...jpg
  • Nella fotografia l’attore e comico Roberto Benigni tiene in braccio Enrico Berlinguer, storico segretario del PCI. Interno della sede del PD di Vie Nuove, Firenze. Il Circolo Vie Nuove è una "casa del popolo" nata agli inizi degli anni 50 per volontà di cittadini da poco usciti dalla Resistenza. Rappresentava in città, nel quartiere di Gavinana, un centro di aggregazione sociale e culturale. Per anni fulcro del dibattito politico della sinistra italiana e del Partito Comunista, divenne nel 1966, anno dell'alluvione, un centro organizzativo per l'aiuto ai cittadini alluvionati, anticipando di fatto la successiva costituzione dei Consigli di Quartiere. Oggi il Circolo, affiliato all'ARCI, svolge in Firenze un'attività sociale, culturale e politica. Oltre ad altre realtà come Libera, Vie nuove ospita la sede di un Circolo del Partito Democratico. | In the photograph the comedian Roberto Benigni holds Enrico Berlinguer one of the most recognised secretary of Partito Comunista Italiano. Partito Democratico party headquarters in Firenze. Vie Nuove is a “People's House” that was born at the beginning of '50 after the WWII and the Italian Resistance Movement. It was a cultural and social centre for the neighbourhood. For many years it was also a benchmark for the Partito Comunista Italiano and other leftist political movements. During the flood of 1966 in Firenze it becomes an assistance centre for citizens. Nowadays Vie Nuove is an ARCI (Associazione Ricreativa e Culturale Italiana): inside there are also many associations and a party headquarter of Partito Democratico.
    2018Feb03_sedi_partiti_politici_pd_1...jpg
  • Alessio Franchino, 27 anni, segretario metropolitano Giovani Democratici a Firenze, originario della Lucania. “Non si arriva per forza alla politica per amore della politica, ma più in generale per bisogno di una comunità in cui ci sia discussione. In Italia moltissimi giovani fanno associazionismo, quindi vuol dire che questa fame di base c'è. Ho l'impressione che la partecipazione al centro-nord sia in un generale più alta mentre al Sud si sente maggiormente l'assenza dello Stato”. Vie Nuove, già sede PCI ora PD Firenze. | Alessio Franchino, 27 years old, metropolitan secretary of Giovani Democratici in Firenze. Vie Nuove historical party headquarter of Partito Comunista Italiano and now of Partito Democratico, Firenze.
    2018Feb02_sedi_partiti_politici_pd_1...jpg
  • Laura Sparavigna, 24 anni, consigliere di circoscrizione quartiere 4 Firenze. “In forma latente la passione politica c'è in molte più persone di quante si crede, ma fare lo scatto e dire a se stessi 'ora mi impegno in prima persona' è più difficile. Per ragioni sociali: la rivoluzione digitale ha avuto tanti pro ma anche il contro di creare una macro-individualizzazione della società. E per ragioni storiche: noi nati negli anni '90 abbiamo conosciuto la politica dall'entrata in campo di Berlusconi in poi, dove le parole chiave erano corruzione e slealtà. Il che in molti ha creato sfiducia, impedendo lo scatto. Rinunciare all'io per dedicarsi al bene collettivo, che poi è il principio del volontariato: questa è la militanza politica, e credo sia un principio comune anche ai miei coetanei che si ritrovano nella destra”. | Laura Sparavigna, 24 years old, councilwoman in one neighbourhood in Florence. Vie Nuove historical party headquarter of Partito Comunista Italiano and now of Partito Democratico, Firenze.
    2018Feb02_sedi_partiti_politici_pd_1...jpg
  • Laura Sparavigna, 24 anni, consigliere di circoscrizione quartiere 4 Firenze. “In forma latente la passione politica c'è in molte più persone di quante si crede, ma fare lo scatto e dire a se stessi 'ora mi impegno in prima persona' è più difficile. Per ragioni sociali: la rivoluzione digitale ha avuto tanti pro ma anche il contro di creare una macro-individualizzazione della società. E per ragioni storiche: noi nati negli anni '90 abbiamo conosciuto la politica dall'entrata in campo di Berlusconi in poi, dove le parole chiave erano corruzione e slealtà. Il che in molti ha creato sfiducia, impedendo lo scatto. Rinunciare all'io per dedicarsi al bene collettivo, che poi è il principio del volontariato: questa è la militanza politica, e credo sia un principio comune anche ai miei coetanei che si ritrovano nella destra”. | Laura Sparavigna, 24 years old, councilwoman in one neighbourhood in Florence. Vie Nuove historical party headquarter of Partito Comunista Italiano and now of Partito Democratico, Firenze.
    2018Feb02_sedi_partiti_politici_pd_1...jpg
  • Facebook
  • Twitter
x

MATTEO MONTALDO

  • About
  • Contact
  • ARCHIVE
    • All Galleries
    • Search
    • Cart
    • Lightbox
    • Client Area