Show Navigation

Search Results

Refine Search
Match all words
Match any word
Prints
Personal Use
Royalty-Free
Rights-Managed
(leave unchecked to
search all images)
{ 175 images found }

Loading ()...

  • Mario Burlò di Easy Facility Management.
    pielle_easy_facility_management_01.jpg
  • Giorgio Ferraresi, proprietario di Deluxe, impresa di pulizie.
    deluxe_01jpg
  • Matteo Trinchero, ad di Trinchero e Rubberfil.
    rubberfil_trinchero_03.jpg
  • La famiglia Moro, proprietaria dell'azienda Spiralo, specializzata nella produzione di tubi in differenti metalli. Nella foto Sergio Moro, la moglie Beatrice e i due figli Silvia e Matteo.
    spiralo_02.jpg
  • Filiberto Martinetto presidente del Gruppo Martinetto  formato da diverse aziende: Filmar, Remmert, Mabiel e il Nastrificio Veneto. Il gruppo, dalla forte impronta manifatturiera,  produce materiale tessile in differenti divisioni: arredamento, medicale, nastri tecnici, industriali e nastri per il settore automobilistico.
    martinetto_filmar_02.jpg
  • I migranti delle palazzine olimpiche dell'ex-moi, occupano -simbolicamente- per la terza volta l'anagrafe centrale di Torino, per rivendicare la necessità della residenza e per poter quindi accedere ai servizi di base. Nell'immagine, al termine della tavola rotonda fra le istituzioni cittadine e i rappresentanti dei migranti, questi ultimi vengono recensiti dagli addetti del comune. Un primo passo per accedere alla residenza, di cui non hanno ancora sicurezza.
    Manife_MigrantiAU11.jpg
  • Ritratto di bambina. Sul muro si scorgono alcuni fogli che illustrano la situazione dei migranti e richiedenti asilo in Italia.
    Migranti_Ex-Moi61.jpg
  • Migranti_Ex-Moi25.jpg
  • Interno della sala di stoccaggio di beni e materiali comuni. Ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi48.jpg
  • Un ragazzo si lava i denti. Interno ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi49.jpg
  • Interno della sala di stoccaggio di beni e materiali comuni. Ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi47.jpg
  • Momento di attesa prima di un'assemblea. Un ragazzo gioca a calcio. Interno ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi33.jpg
  • 2016Feb05_macedonia_oxfam_stampa_mig...jpg
  • Luigi e Paolo Milini, padre e figlio, proprietari di MS Printing, azienda leader nella produzione di stampanti su carta e su tessuto.
    MS_printing_01.jpg
  • Rosanna Levini, Eleonora Bardoni, Simone Pachi e Mario Pachi.  Azienda Pielle.  Binasco, Milano.
    pielle_02.jpg
  • Pietro e Laura Pagari, presente e futuro della Security Brand Solutions SBS, azienda grafica che si occupa della produzione di stampati ed etichette adesive, che sviluppa nuovi prodotti sulla base delle esperienze acquisite in diversi settori chimico-fisici.
    pagani_security_brand_solutions_sbs_...jpg
  • Amilcare Merlo e il gruppo dirigenziale di Merlo S.p.A. nello stabilimento di Cervasca (CN). Sullo sfondo una macchina per lavorare le lastre di metallo grezze che vengono utilizzate per produrre i differenti mezzi della Merlo.
    merlo_01.jpg
  • Mauro Bergamino, AD Cubar, azienda di produzione impianti elettrici industriali. Fossano (CN).
    cubar_bergamino_02.jpg
  • Franco Biraghi, presidente Confindustria Cuneo e presidente Valgrana/Biraghi.
    biraghi_confindustriaCN_01.jpg
  • I migranti delle palazzine olimpiche dell'ex-moi, occupano -simbolicamente- per la terza volta l'anagrafe centrale di Torino, per rivendicare la necessità della residenza e per poter quindi accedere ai servizi di base.
    Manife_MigrantiAU05.jpg
  • Una ragazza gioca con un bambino. Esterno cortile ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi57.jpg
  • Un ragazzo si affaccia dalla finestra di una delle ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi37.jpg
  • Un ragazzo nel cortile delle ex palazzine olimpiche occupate.
    Migranti_Ex-Moi02.jpg
  • Assemblea. Durante i primi mesi dell'occupazione delle ex palazzine olimpiche i momenti di riunione fra gli occupanti e i volontari sono molto frequenti.
    Migranti_Ex-Moi35.jpg
  • 2016Feb05_macedonia_oxfam_stampa_mig...jpg
  • La famiglia Moro, proprietaria dell'azienda Spiralo, specializzata nella produzione di tubi in differenti metalli. Nella fotografia Silvia Moro.
    spiralo_03.jpg
  • Dino Saglietto, presidente di C.I.P. COOP. La cooperativa nasce sulle ceneri della Intec e mette insieme il precedente personale assieme all'esperienza pluriennale nel campo della costruzione di pavimenti sopraelevati.
    cip_cooperativa_03.jpg
  • Matteo Trinchero, ad di Trinchero e Rubberfil.
    rubberfil_trinchero_01.jpg
  • Cesare Cantù e Ausilia Cortinovis, Standgreen.
    standgreen_02.jpg
  • Alberto Maja nello stabilimento di caffé Hardy ad Assago.
    caffé_hardy_01.jpg
  • Mario Pachi, Rosanna Levini, Simone Pachi ed Eleonora Bardoni.  Azienda Pielle.  Binasco, Milano.
    pielle_03.jpg
  • Le figlie di Filiberto Martinetto: Barbara, Roberta e Antonella. Assieme al padre guidano un gruppo formato da diverse aziende: Filmar, Remmert, Mabiel e il Nastrificio Veneto. Il gruppo Martinetto, dalla forte impronta manifatturiera,  produce materiale tessile in differenti divisioni: arredamento, medicale, nastri tecnici, industriali e nastri per il settore automobilistico.
    martinetto_filmar_figlie_02.jpg
  • Elettori al seggio del quartiere Lesnoi Massiv, periferia orientale di kiev.
    elezioni_ucraina_07.jpg
  • Mauro Bergamino, AD Cubar, azienda di produzione impianti elettrici industriali. Fossano (CN).
    cubar_bergamino_01.jpg
  • I migranti delle palazzine olimpiche dell'ex-moi, occupano -simbolicamente- per la terza volta l'anagrafe centrale di Torino, per rivendicare la necessità della residenza e per poter quindi accedere ai servizi di base. Nell'immagine, al termine della tavola rotonda fra le istituzioni cittadine e i rappresentanti dei migranti, questi ultimi vengono recensiti dagli addetti del comune. Un primo passo per accedere alla residenza, di cui non hanno ancora sicurezza.
    Manife_MigrantiAU12.jpg
  • I migranti delle palazzine olimpiche dell'ex-moi, occupano -simbolicamente- per la terza volta l'anagrafe centrale di Torino, per rivendicare la necessità della residenza e per poter quindi accedere ai servizi di base.
    Manife_MigrantiAU01.jpg
  • I migranti delle palazzine olimpiche dell'ex-moi, occupano -simbolicamente- per la terza volta l'anagrafe centrale di Torino, per rivendicare la necessità della residenza e per poter quindi accedere ai servizi di base.
    Manife_MigrantiAU06.jpg
  • Un ragazzo sulle scale di ingresso di una delle palazzine occupate.
    Migranti_Ex-Moi65.jpg
  • Un ragazzo si improvvisa barbiere nel bagno di una delle ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi13.jpg
  • Ragazzi ridono. Interno di una delle sale di stoccaggio di beni e merci, ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi31.jpg
  • Un ragazzo mostra i suoi documenti. Interno ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi22.jpg
  • Ritratto di ragazzo. Interno ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi18.jpg
  • Momento di preghiera. Interno ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi50.jpg
  • Un ragazzo trasporta un piano cottura sulle scale di una delle ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi15.jpg
  • Ragazzo col pc. Interno ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi19.jpg
  • Ritratto di migrante sul letto. Interno ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi20.jpg
  • Fatma, 30 anni. Quattro figli: Mohammed (9 anni), Batula (6), Rua (5), Halil (2). Siria. One Stop Centre Presevo, Serbia.
    2016Feb04_macedonia_oxfam_stampa_mig...jpg
  • Barbara Colonnello di Promoest, agenzia di eventi e comunicazione integrata. L'azienda si occupa di conferenze, eventi, traduzione ed incentive, in-store promotion, PR, pubblicità, allestimenti stand e servizi congressuali. Sono tre le sedi operative: Genova, Milano e Shanghai.  L'immagine è stata realizzata nell'Expo Milano, dove promoest ha curato l'organizzazione del padiglione Vanke, Cina.
    promoest_01.jpg
  • Dino Saglietto, presidente di C.I.P. COOP. La cooperativa nasce sulle ceneri della Intec e mette insieme il precedente personale assieme all'esperienza pluriennale nel campo della costruzione di pavimenti sopraelevati.
    cip_cooperativa_04.jpg
  • Dino Saglietto, presidente di C.I.P. COOP. La cooperativa nasce sulle ceneri della Intec e mette insieme il precedente personale assieme all'esperienza pluriennale nel campo della costruzione di pavimenti sopraelevati.
    cip_cooperativa_01.jpg
  • Giovanni e Marilena Cinquepalmi nella loro azienda Agi Plus srl.
    agi_plus_02.jpg
  • Matteo Trinchero, ad di Trinchero e Rubberfil.
    rubberfil_trinchero_02.jpg
  • Aldo Winkler, CEO di Nital, l'azienda italiana di importazione del marchio Nikon fotografia.
    winkler_nital_02.jpg
  • Giorgio Pogliano, presidente della POGLIANO BusBar nella fabbrica di Grugliasco, Torino. Uno dei prodotti più conosciuti dell'azienda è il Blindosbarra.
    pogliano_busbar_01jpg
  • Le figlie di Filiberto Martinetto: Barbara, Roberta e Antonella. Assieme al padre guidano un gruppo formato da diverse aziende: Filmar, Remmert, Mabiel e il Nastrificio Veneto. Il gruppo Martinetto, dalla forte impronta manifatturiera,  produce materiale tessile in differenti divisioni: arredamento, medicale, nastri tecnici, industriali e nastri per il settore automobilistico.
    martinetto_filmar_figlie_01.jpg
  • Giornalisti al seggio di via Mykhaila Hrushevs'koho in attesa dell'arrivo di Pedro Poroshenko.
    elezioni_ucraina_02.jpg
  • Elettori per le presidenziali ucraine in un seggio del centro di Kiev.
    elezioni_ucraina_03.jpg
  • Franco Biraghi, presidente Confindustria Cuneo e presidente Valgrana/Biraghi.
    biraghi_confindustriaCN_02.jpg
  • Momento di preghiera sul tetto di una delle palazzine dell'ex moi.
    Migranti_Ex-Moi16.jpg
  • Un ragazzo guarda la televisione durante il pasto. Sullo sfondo un grande orologio da parete.
    Migranti_Ex-Moi14.jpg
  • Registrazione dei migranti. Uno dei temi più complessi dell'occupazione delle palazzine è la registrazione ed il controllo delle persone presenti nel complesso di edifici.
    Migranti_Ex-Moi44.jpg
  • Ritratto di migrante. Interno ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi29.jpg
  • Mano, vista interno androne ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi36.jpg
  • Ritratto di migrante con computer. Interno ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi40.jpg
  • Ritratto di migranti nell'androne di una delle palazzine olimpiche. Le aree comuni degli edifici sono sprovviste di energia elettrica contrariamente ai singoli interni.
    Migranti_Ex-Moi30.jpg
  • Ritratto di ragazzo su coperte. Interno ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi21.jpg
  • Rauda, 30 anni. Due figli: Zin (5 anni) e Maria (2). Siria. One Stop Centre Presevo, Serbia.
    2016Feb05_macedonia_oxfam_stampa_mig...jpg
  • “Cliza”, 29 anni. Somalia. Campo di Krnjaca a Belgado, Serbia.
    2016Feb05_macedonia_oxfam_stampa_mig...jpg
  • Samar, 37 anni. Incinta, 5 mesi. Una figlia, Sali (6 anni). Iraq. One Stop Centre Presevo, Serbia.
    2016Feb04_macedonia_oxfam_stampa_mig...jpg
  • Rosa, 27 anni. Due figli maschi gemelli di 5 anni -di cui uno disabile- e una figlia femmina -Isma- di 6 anni. Kurdistan iracheno. Campo di transito di Tabanovce, Macedonia.
    2016Feb02_macedonia_oxfam_stampa_mig...jpg
  • 2016Feb02_macedonia_oxfam_stampa_mig...jpg
  • Dino Saglietto, presidente di C.I.P. COOP. La cooperativa nasce sulle ceneri della Intec e mette insieme il precedente personale assieme all'esperienza pluriennale nel campo della costruzione di pavimenti sopraelevati.
    cip_cooperativa_02.jpg
  • Giovanni e Marilena Cinquepalmi nella loro azienda Agi Plus srl.
    agi_plus_01.jpg
  • La famiglia Moro, proprietaria dell'azienda Spiralo, specializzata nella produzione di tubi in differenti metalli. Nella foto Sergio Moro, la moglie Beatrice e i due figli Silvia e Matteo.
    spiralo_01.jpg
  • Il gruppo Standgreen. Nella fotografia dall'alto a sinistra:<br />
Arrigo Verzon - Ivano Rovere<br />
Meknassi Mustapha - Bonanomi Pietro - Giampietro Chiappa - Meknassi Ahmed - Cittadini Mattia - Bassani Mauro<br />
Barbara Gervasoni - Barbara Giroletti - Elena Carrara - Cesare Cantù - Ausilia Cortinovis - Francesca Nicoli - Giovanni Seghezzi.
    standgreen_01.jpg
  • Pietro e Laura Pagari, presente e futuro della Security Brand Solutions SBS, azienda grafica che si occupa della produzione di stampati ed etichette adesive, che sviluppa nuovi prodotti sulla base delle esperienze acquisite in diversi settori chimico-fisici.
    pagani_security_brand_solutions_sbs_...jpg
  • Giorgio Pogliano, presidente della POGLIANO BusBar nella fabbrica di Grugliasco, Torino. Uno dei prodotti più conosciuti dell'azienda è il Blindosbarra.
    pogliano_busbar_03.jpg
  • Pierangelo Fassino - Proprietario dell'azienda Cover 50 di produzione pantaloni
    fassino_platinum_01.jpg
  • Elettori al seggio del quartiere Lesnoi Massiv, periferia orientale di kiev.
    elezioni_ucraina_08.jpg
  • Elettori al seggio del quartiere Lesnoi Massiv, periferia orientale di kiev.
    elezioni_ucraina_04.jpg
  • Elettori per le presidenziali ucraine in un seggio del centro di Kiev.
    elezioni_ucraina_06.jpg
  • Armando Lenardi, proprietario CITAL, e famiglia. Dal sito cital.it: "Cital srl è un’azienda italiana specializzata da oltre 40 anni nella realizzazione di apparecchiature a pressione, colonne, scambiatori, serbatoi e impianti per l’industria cartaria, chimica, farmaceutica, alimentare e dell’energia, in acciai inossidabili e al carbonio."
    cital_lenardi_03.jpg
  • Un operaio della Cubar, azienda di Fossano (CN).
    cubar_bergamino_03.jpg
  • I migranti delle palazzine olimpiche dell'ex-moi, occupano -simbolicamente- per la terza volta l'anagrafe centrale di Torino, per rivendicare la necessità della residenza e per poter quindi accedere ai servizi di base.
    Manife_MigrantiAU10.jpg
  • I migranti delle palazzine olimpiche dell'ex-moi, occupano -simbolicamente- per la terza volta l'anagrafe centrale di Torino, per rivendicare la necessità della residenza e per poter quindi accedere ai servizi di base.
    Manife_MigrantiAU09.jpg
  • Nell'immagine l'assessore Stefano Gallo, Servizi Civici, mentre si allontana dal tavolo con i rappresentanti dei migranti. I migranti delle palazzine olimpiche dell'ex-moi, occupano -simbolicamente- per la terza volta l'anagrafe centrale di Torino, per rivendicare la necessità della residenza e per poter quindi accedere ai servizi di base.
    Manife_MigrantiAU07.jpg
  • I migranti delle palazzine olimpiche dell'ex-moi, occupano -simbolicamente- per la terza volta l'anagrafe centrale di Torino, per rivendicare la necessità della residenza e per poter quindi accedere ai servizi di base.
    Manife_MigrantiAU04.jpg
  • I migranti delle palazzine olimpiche dell'ex-moi, occupano -simbolicamente- per la terza volta l'anagrafe centrale di Torino, per rivendicare la necessità della residenza e per poter quindi accedere ai servizi di base.
    Manife_MigrantiAU03.jpg
  • Distribuzione del thè.
    Migranti_Ex-Moi60.jpg
  • Un ragazzo Touareg ascolta musica e prende appunti. Cortile d'ingresso ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi41.jpg
  • Preparazione di un pasto. Interno ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi59.jpg
  • Un ragazzo stira i propri vestiti. Interno ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi42.jpg
  • Alcuni ragazzi si iscrivono al corso di inglese. Esterno cortile ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi58.jpg
  • Alcuni ragazzi giocano. Interno ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi55.jpg
  • Alcuni migranti giocano a calcio nel cortile di ingresso delle ex palazzine olimpiche ti Torino. Poco oltre Via Giordano Bruno.
    Migranti_Ex-Moi09.jpg
  • Un uomo cucina con una piastra elettrica. Iterno delle ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi27.jpg
  • Ritratto di migrante su divano. Piano terra ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi23.jpg
  • Interno della sala di stoccaggio di beni e materiali comuni. Ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi46.jpg
  • Un ragazzo sorride ironico dopo la distribuzione del pasto. Esterno ex palazzine olimpiche.
    Migranti_Ex-Moi28.jpg
  • Alcuni migranti aspettano di ricevere il pasto. Nelle ex palazzine olimpiche lavorano a titolo gratuito alcune associazioni e volontari che forniscono cibo e beni di prima necessità.
    Migranti_Ex-Moi10.jpg
Next
  • Facebook
  • Twitter
x

MATTEO MONTALDO

  • About
  • Contact
  • ARCHIVE
    • All Galleries
    • Search
    • Cart
    • Lightbox
    • Client Area